Ho appena sfornato !!! Avevo mandato un'infornata di craquele' ...e questo e' un articolo , un abbraccio sole luna di 25 cm circa
Particolare
Chi è maestro nell’arte della vita non conosce la differenza tra il suo lavoro e le sue passioni, tra il dovere e il piacere, lascia agli altri decidere se stia giocando o lavorando, lui pensa sempre di fare entrambe le cose in maniera eccellente.
giovedì 19 dicembre 2013
Abbraccio sole luna
Etichette:
abbraccio,
abbraccio sole luna,
ceramica artistica,
ceramiche,
craquele',
idea regalo,
maiolica,
oggettistica,
sole luna
giovedì 12 dicembre 2013
martedì 10 dicembre 2013
giovedì 5 dicembre 2013
domenica 1 dicembre 2013
Palline di natale
Etichette:
ceramica artistica,
ceramiche,
idea regalo,
maiolica,
palle,
palle di natale,
palline da appendere,
regali di natale
lunedì 18 novembre 2013
domenica 17 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
Si avvicina Natale
Si avvicina Natale !!!
E...”Il 29 novembre si apre la corsa agli acquisti di Natale! Ovviamente potete immaginare che il traffico
nelle strade per quel giorno sarà folle,( e anche che il primo giorno di
sconti), porta con se anche un tipo di compratore piuttosto aggressivo. Come
risolvere questo inconveniente? Con lo shopping online, naturalmente!”
Questo e’ quanto…ho saputo,ho letto, e allora…penso che faro’ una
settimana,circa di offerte !!!!
Che ne
dite???
domenica 10 novembre 2013
giovedì 7 novembre 2013
lunedì 4 novembre 2013
La mia pagina su facebook
Vieni a trovarmi nella mia pagina CERAMICHE su facebook
https://www.facebook.com/pages/ceramiche/183825011720?ref=hl
https://www.facebook.com/pages/ceramiche/183825011720?ref=hl
Ciondolo in pietra lavica
La pietra lavica si trova nel tipico colore nero
oppure nelle tonalità più scure di marrone e grigio.
La forma più diffusa è quella tonda, ovale, a disco, a rondella, a goccia oppure piatta. La finitura può essere opaca o lucida. Nel caso di una finitura opaca il suo abbinamento principe è con l’argento e con i cristalli colorati che riflettono la luce per aggiungere un tono di colore e risaltare la pietra.
La pietra lavica è ottenuta dal magma eruttato dai vulcani e generalmente ha una grana molto fine dovuta al rapido raffreddamento sulla superficie della terra. Il tipo di pietra lavica utilizzato per la realizzazione di bijoux presenta delle piccole cavità sulla superficie prodotte dai gas o dal vapore durante la solidificazione del materiale magmatico.
La lava è un materiale molto affascinante inserito all’interno di gioielli ed è molto piacevole al tatto.
PROPRIETA’: Si ritiene che la lava aumenti la forza fisica e mentale, era utilizzata anticamente dagli indiani d’America quando andavano in battaglia perché considerata protettiva.
La forma più diffusa è quella tonda, ovale, a disco, a rondella, a goccia oppure piatta. La finitura può essere opaca o lucida. Nel caso di una finitura opaca il suo abbinamento principe è con l’argento e con i cristalli colorati che riflettono la luce per aggiungere un tono di colore e risaltare la pietra.
La pietra lavica è ottenuta dal magma eruttato dai vulcani e generalmente ha una grana molto fine dovuta al rapido raffreddamento sulla superficie della terra. Il tipo di pietra lavica utilizzato per la realizzazione di bijoux presenta delle piccole cavità sulla superficie prodotte dai gas o dal vapore durante la solidificazione del materiale magmatico.
La lava è un materiale molto affascinante inserito all’interno di gioielli ed è molto piacevole al tatto.
PROPRIETA’: Si ritiene che la lava aumenti la forza fisica e mentale, era utilizzata anticamente dagli indiani d’America quando andavano in battaglia perché considerata protettiva.
Leggende
Il re e il contadino
Sul re Ferdinando di Borbone,che fu IV a Napoli e III in Sicilia,e Ferdinando I delle Due Sicilie dal 1816 al 1825,se ne raccontano tante,tra cui quella che riguarda due contadini siciliani,uno di Trabìa e l’altro di Termini Imprese. Al suo passaggio da Trabìa ,un contadino gli offrì un cesto di fichi primaticci,e si aspettava una ricompensa;ma il re,sdegnato,invece di ringraziarlo gli disse"Mi prendi per un affamato,dato che mi regali dei fichi?",e lo fece cacciare via dalle sue guardie. La notizia si sparse rapidamente,e quando il re passò da Termini un contadino,furbo e gentile,si avvicinò al re,e gli offrì un cestino di pere,accompagnando il dono con la frase"A gran signori, pìcciulu prisenti!,A gran signore,piccolo dono. L'espressione gentile piacque a re Ferdinando, che non solo ringraziò il contadino ma gli donò una sacca di monete d’oro.
|
giovedì 24 ottobre 2013
Si avvicina Natale
Si e' aperta la "stagione" Natalizia !Gia' si cercano le decorazioni e gli elementi per costruire i presepi e preparare gli alberi,poi ci sara' la corsa al...regalo .Quest'anno non arriviamo ...all'ultimo momento,pensiamoci in tempo !!!
lunedì 21 ottobre 2013
domenica 20 ottobre 2013
Prodotti fatti a mano
10 MOTIVI PER DAR FORZA AL FATTO A MANO ITALIANO
1. Sostieni gli artigiani e gli artisti indipendenti italiani e l’economia locale
2. Acquisti prodotti di alta qualità
3. Regali un pezzo unico
4. Hai un contatto diretto con l’artista
5. Puoi personalizzare il tuo acquisto
6. Paghi per ciò che ottieni
7. Aiuti l’ambiente
8. Eviti l’affollamento dei centri commerciali
9. Risparmi tempo
10. Un prodotto fatto a mano è un prodotto fatto con il cuore
1. Sostieni gli artigiani e gli artisti indipendenti italiani e l’economia locale
2. Acquisti prodotti di alta qualità
3. Regali un pezzo unico
4. Hai un contatto diretto con l’artista
5. Puoi personalizzare il tuo acquisto
6. Paghi per ciò che ottieni
7. Aiuti l’ambiente
8. Eviti l’affollamento dei centri commerciali
9. Risparmi tempo
10. Un prodotto fatto a mano è un prodotto fatto con il cuore
Fra poco...sforno !!!
Fra poco apriro' il forno....
qualche grado in meno e....
intanto qualche rito...propiziatorio....da un po di tempo...ho un mare di problemi !!!
e ora ....ansia da apertura !!!
chissa'....
.....................
qualche grado in meno e....
intanto qualche rito...propiziatorio....da un po di tempo...ho un mare di problemi !!!
e ora ....ansia da apertura !!!
chissa'....
.....................
lunedì 14 ottobre 2013
sabato 12 ottobre 2013
venerdì 11 ottobre 2013
giovedì 10 ottobre 2013
Le mie perle
Finalmente ho trovato il modo per fare le perle !!!! ora spero di trovare anche il tempo per realizzarle !!! non vedo l'ora d'infornarle e...scoprire.....
Decorazione delle statuine
Oggi comincio con i pastori ! Natale e' sempre piu' vicino ! allora ecco alcune statuine del presepe ...inizio a decorarle !!!
martedì 8 ottobre 2013
sabato 5 ottobre 2013
martedì 1 ottobre 2013
Fasi di lavoro
Oggi un nuovo bozzetto...ecco i primi tre passi del disegno matita su piatto smaltato,ovviamente non ancora decorato ne infornato !!!
sabato 28 settembre 2013
giovedì 26 settembre 2013
domenica 22 settembre 2013
Set caffe'
Buongiorno ! siamo pronti per un buon caffe'? ecco un set da 6 tazzine con zuccheriera e lattiera su vassoio.
sabato 21 settembre 2013
lunedì 16 settembre 2013
Storia di un piatto
...e ora...ho smaltato alcuni piatti,li lasci ad asciugare un po'....poi li preparo per decorarli....
Iscriviti a:
Post (Atom)